Il Crystal Palace è riuscito a porre fine a una serie di sconfitte di due partite di campionato consecutive ottenendo una vittoria per 2-0 sul Bournemouth nella partita di fine anno. L’azione perfetta di Jordan Ayew ed Eberechi Eze, che hanno entrambi approfittato di un assist di Michael Olise, ha fatto sì che il vantaggio di Palace nel primo tempo non fosse colto fino alla fine del secondo tempo.
Questa è stata la sesta vittoria del Palace in 16 partite, quattro pareggi e sei sconfitte. Dall’11° posto, gli Eagles hanno ancora possibilità di volare alto, avvicinandosi alla top five se riusciranno a sfruttare al massimo il vantaggio di un match rinviato continuando a vincere.
Il motivo è che il campo di Patrick Vieira è a soli sei punti dal proprietario della settima posizione, il Fulham, che ha giocato 18 partite. D’altronde Palace deve stare attento anche al vantaggio di un solo punto dell’Aston Villa che continua ad infilarsi sotto.
Inoltre, il Palace deve anche diffidare della durezza dei suoi avversari londinesi, considerando che le tre sconfitte subite a Selhurst Park sono arrivate in casa contro Arsenal, Chelsea e Fulham. Ovviamente questo dipende anche dalla capacità del Tottenham di rialzarsi e tornare a vincere.
I Lilywhites hanno aperto quest’anno con una nota negativa: hanno sconfitto l’Aston Villa 2-0 dopo essere stati costretti a condividere punti con il Brentford alla fine dell’anno. Di conseguenza, la sua posizione in classifica sta peggiorando, è al quinto posto con una raccolta di 30 punti, cinque punti dietro Newcastle United e Manchester United, che sono subito sopra di lui.
Negli scontri diretti, questa partita è stata un’occasione d’oro per la squadra di Antonio Conte per guadagnare punti. Un record di 33 vittorie su 61 incontri h2h contro il Crystal Palace, inclusa una vittoria per 3-0 nell’ultimo incontro, è ovviamente il capitale iniziale prima di questa visita.
Il problema è che la maggior parte di queste vittorie sono state registrate dagli Spurs contro il Palace. Al contrario, il Tottenham non è riuscito a vincere nelle ultime quattro trasferte al Selhurst Park in varie competizioni – due pareggi e due sconfitte – dall’ultima vittoria nel novembre 2018 con un gol senza risposta.
Come Vedere in Streaming Crystal Palace contro Tottenham
Calendario del Calcio d’inizio e Collegamenti per lo Streaming Live
TV ufficiale | Sky Sports |
Data | Mercoledì 4 gennaio 2023 |
Calcio d’inizio | 21:00 CET |
TV in streaming | Sky Sports, TvBola |
Record di Testa-a-Testa Crystal Palace – Tottenham
- 26/12/2021 Tottenham Hotspur vs Crystal Palace 3 – 0
- 11/09/2021 Crystal Palace vs Tottenham Hotspur 3 – 0
- 08/03/2021 Tottenham Hotspur vs Crystal Palace 4 – 1
- 13/12/2020 Crystal Palace vs Tottenham Hotspur 1 – 1
- 26/07/2020 Crystal Palace vs Tottenham Hotspur 1 – 1
Rendimento Delle Ultime 5 Partite
Crystal Palace
- 07/12/2022 Crystal Palace vs Trabzonspor 2 – 2
- 11/12/2022 Napoli vs Crystal Palace 3 – 1
- 17/12/2022 Crystal Palace vs Valladolid 2 – 1
- 26/12/2022 Crystal Palace vs Fulham 0 – 3
- 31/12/2022 AFC Bournemouth vs Crystal Palace 0 – 2
Tottenham
- 12/11/2022 Tottenham Hotspur vs Leeds United 4 – 3
- 09/12/2022 Tottenham Hotspur vs Motherwell 4 – 0
- 22/12/2022 Tottenham Hotspur vs OGC-Nice 1 – 1
- 26/12/2022 Brentford vs Tottenham Hotspur 2 – 2
- 01/01/2023 Tottenham Hotspur vs Aston Villa 0 – 2
Previsioni Per la Rosa di Crystal Palace vs. Tottenham Hotspur
Crystal Palace (4-3-3): Guaita; Clyne, Guehi, Andersen, Ward, Olise, Doucoure, Schlupp, Ayew, Zaha, Eze.
Tottenham (3-4-3): Lloris; Romero, Dier, Davies, Doherty, Hojbjerg, Skipp, Sessegnon, Kulusevski, Harry Kane, Heung-Min Son.