Dopo aver perso nel primo turno della fase a gironi contro l’Arabia Saudita, la squadra argentina ha subito valutato la situazione e migliorato il proprio rendimento. Di conseguenza, Lionel Messi e altri sono riusciti a ottenere due vittorie consecutive e qualificarsi per la fase a eliminazione diretta battendo l’Australia 2-1.
Qualificata ai quarti di finale, l’Argentina ha incontrato l’Olanda ed è riuscita a vincere con il punteggio di 4-3 ai rigori. La vittoria dell’Albiceleste sull’Olanda è stata fenomenale e drammatica perché colorata di 15 cartellini gialli, e le azioni dei giocatori sono state reciprocamente ostili, discussioni tra il capitano della nazionale argentina, Messi e l’allenatore olandese, Louis van Gaal.
La squadra argentina ha uno stile di gioco tattico capace. Basandosi su Messi come ispirazione per il campo, l’attacco dell’Argentina è molto difficile da prevedere. L’assist che è stato dato a Nahuel Molina e un gol nei quarti di finale è stato creato ed è una delle prove che la palla dell’attaccante del Paris Saint-Germain (PSG) è difficile da prevedere per gli avversari.
D’altra parte, la Croazia, seconda ai Mondiali del 2018, è ancora relativamente forte. Ai Mondiali del 2022 la Croazia, che non è stata presa in considerazione, è riuscita ad arrivare in semifinale dopo aver battuto il Brasile 4-2 ai quarti di finale ai rigori.
Guidata dal fuoriclasse del Real Madrid, Luca Modric, la Croazia è apparsa spartana con un solido sistema difensivo. Prima di sbarazzarsi del Brasile, le truppe di Zlatko Dalić avevano già sconfitto i giganti asiatici, il Giappone che aveva umiliato Germania e Spagna, sempre ai rigori.
Argentina e Croazia hanno giocato l’una contro l’altra 5 volte nella storia ed entrambe le squadre sono alla pari. L’ultimo incontro è andato a favore della Croazia, che ha battuto l’Argentina 0-3 all’ultimo Mondiale.
La partita sarà ancora più interessante se Argentina-Croazia dovesse finire ai rigori. Il motivo è che ogni squadra ha un portiere fondamentale che è sempre un eroe se vince un rigore. In Argentina c’è Emiliano Martinez (Aston Villa), mentre la Croazia si affida a Dominik Livakovic (GNK Dinamo Zagreb).
Come Vedere in Streaming Argentina contro Croazia
La partita tra Argentina e Croazia sarà trasmessa dalle emittenti televisive RAI. Il duello allo Stadio Lusail Iconic Stadium (Lusail) potrà essere visto anche in diretta streaming alle 20:00 CET.
Calendario del Calcio d’inizio e Collegamenti per lo Streaming Live
TV ufficiale | RAI |
Data | Martedì 13 dicembre 2022 |
Calcio d’inizio | 20:00 CET |
TV in streaming | RAI, TvBola |
Record di Testa-a-Testa Argentina – Croazia
- 22/06/2018 Argentina vs Croazia 0 – 3
- 13/11/2014 Argentina vs Croazia 2 – 1
- 02/03/2006 Croazia vs Argentina 3 – 2
- 26/06/1998 Argentina vs Croazia 1 – 0
- 04/06/1994 Croazia vs Argentina 0 – 0
Rendimento Delle Ultime 5 Partite
Argentina
- 22/11/2022 Argentina vs Arabia Saudita 1 – 2
- 27/11/2022 Argentina vs Messico 2 – 0
- 01/12/2022 Polonia vs Argentina 0 – 2
- 04/12/2022 Argentina vs Australia 2 – 1
- 10/12/2022 Paesi Bassi vs Argentina 2 – 2 P
Croazia
- 23/11/2022 Marocco vs Croazia 0 – 0
- 27/11/2022 Croazia vs Canada 4 – 1
- 01/12/2022 Croazia vs Belgio 0 – 0
- 05/12/2022 Giappone vs Croazia 1 – 1 P
- 09/12/2022 Croazia vs Brasile P 1 – 1
Previsioni Per la Rosa di Argentina vs Croazia
Argentina (4-3-3): E. Martinez; Molina, Romero, Otamendi, Tagliafico, Fernandez, De Paul, Mac Allister, Di Maria, Messi, Alvarez.
Croazia (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Gvardiol, Lovren, Sosa, Modric, Brozovic, Kovacic, Pasalic, Kramaric, Perisic.